Una casa più ecologica con un arredamento ecosostenibile

Un mobile ecosostenibile aiuta l'ambiente.
Un arredamento ecosostenibile privilegiando materiali a basso impatto ambientale o realizzati con materiali riciclati può sembrare economicamente oneroso, ma si riesce a risparmiare e si rispetta l'ambiente.
L'importanza del legno
Quando arrediamo una nuova, se non è possibile riciclare i mobili che abbiamo, possiamo optare per nuovi mobili in legno, il più bello tra i materiali naturali che possiamo scegliere per la nostra casa.
Nelle sue differenti essenze e tonalità , un arredamento in legno si adatta bene a molti stili di arredo, oltre a essere un buon isolante e a garantire una bassa dispersione del calore.
Per una casa ecofriendly è importante scegliere mobili e complementi realizzati con legni riciclati o legni ecosostenibili certificati CE e FSC; il legno utilizzato per produrre questi arredi proviene da foreste soggette a rimboschimento controllato, dove per ogni albero abbattuto ne viene piantato un altro.
Meglio inoltre preferire legni trattati solo con collanti di origine naturale e con vernici ecocompatibili a base d'acqua o con vernici realizzate attraverso l'impiego di biomasse.
Tessuti con fibre naturali: un must dell'arredamento ecologico
Materiali ecosostenibili per l'arredamento green sono anche le fibre naturali ecologiche come canapa, cotone e lana bio, lino e juta, fibre vegetali completamente ecologiche, biodegradabili, riciclabili.
Resistono all'umidità , allo sporco e non sono attaccate da insetti.
L'aggettivo bio sta a significare che quel determinato tessuto viene ricavato da piante coltivate senza l'uso di pesticidi e che i processi di tintura vengono effettuati utilizzando coloranti 100% vegetali.
Arredare in maniera consapevole per salvaguardare l'ambiente e risparmiare
Acquistare un mobile di qualità , meglio se ecosostenibile, è la scelta più giusta sia per l'ambiente che per il risparmio: durerà a lungo e non ci sarà bisogno di sostituirlo presto.
Anche affidarsi alla consulenza di un arredatore può aiutare ad arredare la casa in modo ecosostenibile e a risparmiare nello stesso tempo, scegliendo gli arredi green più adatti ai propri spazi, allo stile desiderato e al proprio modo di vivere la casa. o riaddatando i mobili che già si hanno, limitandosi ad acquistare solo ciò di cui c'è realmente bisogno.